Chiavi e serrature a doppia mappa
Il principale nemico delle serrature a doppia mappa è il grimaldello bulgaro, uno strumento da scasso che permette di ricostruire la forma originale della chiave e quindi di aprire la porta in maniera semplice e veloce.
I modelli a doppia mappa sono caratterizzati da una fessura per la chiave più grande, rispetto a quella del cilindro europeo, che rende più facile introdurre gli strumenti da scasso. Ma la chiave a doppia mappa ha anche degli aspetti positivi, è immune al key bumping e al trapano, principali tecniche di scasso nemiche delle serrature a cilindro europeo impiegate spesso come serrature per porte blindate.
Un'altro vantaggio è che le serrature a doppia mappa si prestano bene ad essere motorizzate, permettendo di far scattare automaticamente le mandate della serratura ogni volta che si chiude la porta, evitando che rimanga aperta per fretta o distrazione.
Inoltre per far fronte alla minaccia di scasso i produttori hanno realizzato serrature e chiavi a doppia manda di ultima generazione con sistemi di protezione contro il grimaldello bulgaro. Se scegliete di montare una serratura a doppia mappa è quindi importante verificare che sia di questo tipo.
Purtroppo però i malintenzionati continuano ad affinare le loro capacità nella realizzazione di grimaldelli modificati per serrature a doppia mappa.
In conclusione le serrature a doppia mappa tradizionali sono ormai poco sicure, è quindi necessario adottare quelle di ultima generazione.
Vieni a trovarci in negozio, siamo in via Fiamma a Milano, e scopri le soluzioni più sicure di serrature a doppia mappa per la tua porta blindata.