Duplicazione chiavi e vendita casseforti dal 1954
recensioni telefono email

Blog

Diversi tipi di lucchetto tra cui scegliere

Pubblicata il 27-01-2021

Diversi tipi di lucchetto tra cui scegliere

Diversi tipi di lucchetto tra cui scegliere

I lucchetti differiscono tra loro per la robustezza e per i materiali con cui vengono realizzati. Mentre per i beni immobili la sicurezza è affidata all'uso di serrature, per quanto riguarda quelli mobili il lucchetto è sicuramente il preferito da tutti. È infatti un metodo pratico, veloce, comodo e vantaggioso per garantire la sicurezza di valigie, saracinesche, biciclette.

 

Nella maggior parte dei casi i lucchetti vengono prodotti in lega d'acciaio ma ne possiamo trovare in ottone rivestiti di leghe ramate, cromate, ecc... Alcuni modelli si avvalgono della combinazione della componente digitale e di quella meccanica fornendo un qualcosa in più all'eventuale acquirente. È bene tenere conto di alcune particolarità specifiche per poter acquistare un lucchetto valido: . la struttura: questa è molto importante in un lucchetto che può essere corazzato, cioè in ottone rivestito da una corazza di acciaio, o monoblocco, ovvero ricoperto da uno strato di acciaio temprato. Queste tipologie di lucchetti, grazie alle loro caratteristiche, sono doppiamente robusti specialmente se si paragonano alle versioni in alluminio o in leghe di zinco.

Per le serrande, ad esempio, di solito si usano lucchetti corazzati, più pesanti rispetto agli altri e molto sicuri e resistenti. Possono essere utilizzati anche per le finestre, per le catene, per i cancelli e così via..

Le dimensioni: non sono da sottovalutare ricordando che un'asta e un corpo di dimensioni importanti sono adatte ad un lucchetto pesante e molto più sicuro. Se, invece, si cerca un lucchetto per bloccare la bicicletta è bene sapere che si possono trovare in commercio molteplici versioni più o meno grandi ma leggere e sicure. L' elemento dimensioni consente di effettuare un acquisto più idoneo alla necessità. .

Lucchetti antitaglio e antiscasso: si tratta di lucchetti più piccoli adatti per le moto e le biciclette, accomunati agli articoli di qualità migliore dal sistema antitaglio e antiscasso. Il lucchetto è quindi uno strumento che garantisce la sicurezza di un oggetto di valore, perciò le varie ditte hanno aumentato la fabbricazione di prodotti dotati di questi sistemi. Esistono modelli di lucchetti che sfruttano il collegamento via Bluetooth; a questa categoria appartengono quelli più tecnologici, dotati di software che permettono l'invio di un messaggio al proprietario in caso di tentativo di furto. Ci sono poi i lucchetti a corda resistenti a tentativi di taglio con armi affilate, in quanto realizzati con materiali molto robusti.

 

Lucchetti a combinazione: ci sono tipi di lucchetti che non prevedono l'uso di una chiave ma di una combinazione. Si tratta di modelli usati per svariati scopi tra i quali la chiusura di cassetti, armadietti, valigie. Esiste solo il lucchetto a combinazione variabile.

 

Lucchetti ad arco lungo o corto: il lucchetto è composto da un corpo e un arco. L'arco può essere lungo o corto e consente la chiusura del lucchetto. Essendo più piccolo e fine del corpo é soggetto tentativi di effrazione per cui è prodotto con materiali più duri provati nei laboratori per essere più sicuri. Il consiglio è di optare per lucchetti ad arco corto poiché l'arco lungo é più semplice da spezzare. .

 

Lucchetti per catene: sono corazzati, piccoli ed economici oltre che semplici da usare

 

Lucchetti anticorrosione: progettati per chi possiede una barca e voglia impedire l'accesso ai ladri; sono realizzati con corpo in ottone cromato e arco in acciaio inox per evitare l'azione corrosiva dell'acqua e l'umidità.


Torna indietro
preventivo casseforti muro intervento recensioni