Blog
Quali serrature scegliere per la porta blindata?
Pubblicata il 14-12-2018
Per dormire sonni tranquilli in totale sicurezza non basta affidarsi all'unica scelta di una porta blindata, ma è importante scegliere serrature affidabili ed efficienti di ultima generazione per adattarsi alle nuove tecniche di furto che avvengono ormai senza scasso.
I tradizionali metodi di furto ormai sono sostituiti da tecniche più sofisticate e silenziose come il metodo del “grimandello bulgaro” che ad oggi è il più noto; la manomissione avviene senza forzature e più facilmente su serrature a vecchio stampo. Sale quindi notevolmente il rischio di furti nel periodo festivo e Natalizio quando la casa rimane meno abitata. È importante quindi prevenire e difendersi da eventuali situazioni, trovando la soluzione migliore per la nostra sicurezza.
Chi possiede una porta blindata di vecchio stampo può migliorare le sue prestazioni aggiornando o cambiando il suo sistema senza dover sostituire l'intera porta ed evitando così una spesa non da poco. Le migliori serrature per la porta blindata sono le serrature con il rinforzo di sicurezza sui chiavistelli per poter poi installare una versione migliore ad ingranaggi, anche la scelta di utilizzare un cilindro europeo certificato antibumping è ottimale e anche una scelta economica.
Andiamo ad approfondire sui cilindri europei e quali sono i migliori per la porta blindata:
In commercio troviamo tanti modelli di cilindri europei, ma come citato prima, solo pochi sono ottimi modelli antiscasso, tra i più comuni nonché anche fra i migliori troviamo il cilindro Mg, che con il suo sistema azionato da chiavi a duplicazione controllata sulle quali viene richiesto un codice stampato del loro certificato di proprietà, risulta molto resistente a torsioni e forzature. Altri modelli comuni a seguire sono i cilindri evva dotati di un sistema meccanico girevole a 3 curve che offre un numero elevato di possibilità di variazione, la chiave in questo modo diventerà come un'impronta digitale e anche per duplicare queste serve il certificato di proprietà.
Diversi sono i modelli in commercio e si differenziano oltre che per la loro utilità anche per grandezze e materiali, visita la sezione dedicata ai cilindri di sicurezza europei di Resmini .
Importante è scegliere con responsabilità e non sempre risparmiare sul prezzo risulta una buona scelta, affidarsi a ferramenta esperti e professionali quando si parla di sicurezza diventa essenziale, ma in primis adottare ogni tipo di prevenzione quando ci si assenta da casa per brevi periodi.
Torna indietro